MINUTO DI RACCOGLIMENTO 22 NOVEMBRE 2023
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 20 Novembre 2023 15:04
CIRCOLARE N.54 - EVENTO CIF
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 19 Novembre 2023 17:44
CIRCOLARE N.53 - CONCERTO SANTA CECILIA
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 19 Novembre 2023 17:43
CIRCOLARE N.52 - EVENTO CORSI STRUMENTO
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 19 Novembre 2023 17:41
CIRCOLARE N.30 - QUOTA ASSICURATIVA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Ottobre 2023 09:56
CIRCOLARE n.28 - Elezione dei Rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Classe per l'anno scolastico 2023-2024
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 10 Ottobre 2023 13:00
CIRCOLARE N.25 - Credenziali Registro Elettronico Classi Prime
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 30 Settembre 2023 13:20
Dal seguente link è possibile scaricare la CIRCOLARE N.25 - Credenziali Registro Elettronico Classi Prime
CIRCOLARE n.24 - Sospensione anticipata delle lezioni del 2 ottobre per Assemblea Sindacale
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Settembre 2023 10:55
CIRCOLARE N.20 - Uscita anticipata del 27 settembre per Assemblea Sindacale
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 25 Settembre 2023 14:32
Dal seguenti link è possibile visualizzare la CIRCOLARE N.20 - Uscita anticipata del 27 settembre per Assemblea Sindacale
CIRCOLARE N.13 - Autorizzazione Uscita Autonoma - Delega
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 14 Settembre 2023 08:35
Dal seguente link: CIRCOLARE N.13 - Autorizzazione Uscita Autonoma - Delega
CIRCOLARE n.9 - Aggiornamento Indicazioni operative inizio Anno scolastico 2023-24
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 12 Settembre 2023 07:51
Dal seguente link è possibile scaricare la : CIRCOLARE N.9 - AGGIORNAMENTO Indicazioni operative inizio anno scolastico 2023-24 con alcune variazioni rispetto la CIRCOLARE N.1, in modo particolare sull'entrate degli alunni delle classi seconde e terze.
Saluto del Dirigente Scolastico
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 10 Settembre 2023 12:10
CIRCOLARE n.1 - Indicazioni Operative Inizio anno scolastico 2023 - 2024
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Settembre 2023 13:10
Decreto chiusura scuola il giorno 4 settembre
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 31 Agosto 2023 09:49
Dal seguente link comunicazioni in merito alla chiusura delle sedi "Bianco" e "Pascoli" per il giorno 4 settembre:
Circolare n.209 - Presa di servizio 1 settembre
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 25 Agosto 2023 09:36
Dal seguente link la Circolare n.209 sulla presa di servizio per il personale A.T.A e docenti inseriti in indirizzo.
BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI - CORSO DI FORMAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 30 Luglio 2023 16:27
FORMAZIONE DOCENTI IN SERVIZIO
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 24 Luglio 2023 19:52
CHIUSURA TERMINE PRESENTAZIONE MAD
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Luglio 2023 15:42
CIRCOLARE N.209 - SORTEGGIO PUBBLICO FORMAZIONE CLASSI 4.0
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 06 Luglio 2023 19:52
AZIONE PUBBLICITA' INFORMAZIONE E DISSEMINAZIONE PON
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 04 Luglio 2023 13:03
AVVISO IMPORTANTE - PUBBLICAZIONE RISULTATI ESAMI DI STATO
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 03 Luglio 2023 12:17
Si comunica alle famiglie interessate che i risultati degli esami di licenza media saranno affisii, sia per la sede Bianco che per la sede Pascoli, presso la sede Pascoli in Via Giovanni XXIII 64. Sarà possibile visionarli tutti i giorni fino alle ore 14.10.
LIBRI DI TESTO A.S. 2023/24
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Giugno 2023 21:56
CIRCOLARE N.92 - ESITO PROVE CORSO INDIRIZZO MUSICALE
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2023 18:52
NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE OPERATORI ECONOMICI GITA D'ISTRUZIONE
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 11 Dicembre 2022 19:40
BANDO PER SERVIZIO SPORTELLO PSICOLOGICO
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2022 14:54
DECRETO ASSEGNAZIONE SEMIESONERO 1°COLLABORATORE
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 27 Novembre 2022 17:22
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE PON
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2022 18:16
Pubblicate al seguente LINK le graduatorie provvisorie, per valutatore, tutor ed eperti delle azioni PON 10.1.1A e 10.2.2A
AVVISO PER LE FAMIGLIE
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 29 Settembre 2022 16:09
Nelle due sedi non può essere recapitato, da parte delle famiglie, il materiale scolastico eventualmente dimenticato a casa in quanto fa parte dei doveri degli alunni portare il materiale occorrente a scuola. Fanno eccezione, solo ed unicamente le colazioni. Grazie per la collaborazione!
USCITA 6^ORA PALESTRA SEDE BIANCO
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2022 17:09
Si comunica che le classi della Sede Bianco che alla 6^ora hanno scienze motorie e fanno attività in palestra, da domani 28 settembre 2022, devono uscire da Via S. Margherita. Questo stato di cose durerà fino al termine dei lavori che riguardano detta sede.
AVVISO IMPORTANTE - ORARIO PRIMA SETTIMANA (RETTIFICA)
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 09 Settembre 2022 13:43
Si comunica che nella prima settimana di lezione, gli alunni della Sede Bianco entreranno alle ore 08.00 e usciranno alle ore 13.00, mentre quelli della sede Pascoli entreranno alle ore 08.00/08.10 e usciranno alle 12.50/13.00 come da indicazioni circolare avvio anno scolastico.
PREMIO EUROPEO - ERASMUS
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 09 Settembre 2022 08:08
THE DIFFERENT COLOURS OF MUSIC
MUSIC FOR EVERYONE – MUSIC WITH EVERYONE
Il 9 maggio 2019, presso il Teatro Kennedy di Fasano, ben 8 istituzioni provenienti da 6 Paesi – Grecia, Polonia, Regno Unito, Francia, Portogallo e Italia – andavano in scena con The Erasmus Tale Show dal titolo The different colours of music.
Lo spettacolo conclusivo di un faticoso ed entusiasmante progetto di durata biennale ideato, progettato e creato dalle infaticabili Proff.sse Maria Dibello e Mina Girolamo, con il prezioso supporto del Dirigente Scolastico dell’I.S.S. “G. Bianco – G. Pascoli”, Prof. Gaetano Di Gennaro.
Nel retropalco, a fare da colonna sonora, la sinergia di un team di docenti che hanno diretto magistralmente un’orchestra complessa, fatta di emozioni e personalità: docenti di lingue, di musica, di arte e di strumento musicale hanno collaborato in piena sinergia, con passione e dedizione, contribuendo alla realizzazione di questo progetto.
Grande prestigio all’evento è stato dato dall’encomiabile partecipazione dell’Associazione AccordiAbili e del Maestro Vincenzo De Luci, che hanno saputo raccontare, con le giuste note, la melodia di una storia diversa e differente.
Il racconto di Spero, una violinista proveniente da un paese di guerra, rimasta orfana e partita alla ricerca di un paese dove rifugiarsi. Ed è così che inizia il suo vagare, lungo il cammino di una vita che incrocia amici, tutti meravigliosamente diversi, con in comune una grande ed inspiegabile passione per la musica.
Scopo del progetto era l’inclusione, auspicata e raggiunta attraverso il linguaggio universale della musica: una musica accessibile a tutti e da tutti sperimentata.
Ma il sipario di quel giorno, non si è chiuso col consueto The End. Nasceva un messaggio di apertura alle diversità, dai risvolti entusiasmanti, inaspettati da docenti e studenti, che con grande gioia si rivolgono oggi a tutta la comunità fasanese.
Save the date. Bruxelles, 25 Ottobre 2022. Cerimonia Europea di consegna del Premio europeo per l’insegnamento innovativo. E l’I.S.S. “G. Bianco – G. Pascoli” ci sarà, orgogliosamente rappresentato dalle Proff.sse Maria Dibello e Mina Girolamo, che riceveranno il premio per la categoria General Secondary/Scuola Secondaria, grazie ai risultati ottenuti con il progetto (2017-1-IT02-KA201-036699 - THE DIFFERENT COLOURS OF MUSIC).
Un importante riconoscimento che premia per originalità, creatività ed efficacia dei metodi inclusivi, come hanno testimoniato le Prof.sse Maria Dibello e Mina Girolamo in un video relativo al progetto https://www.youtube.com/watch?v=chjgWcuJ_1s.
Infatti, a partire dal 2021, nell’ambito del Programma Erasmus+, la Commissione Europea ha lanciato il Premio europeo per l’insegnamento innovativo (EITA- European Innovative Teaching Award) al fine di mostrare le migliori pratiche di insegnamento attuate nel quadro del Programma Erasmus+ e riconoscere il lavoro degli insegnanti e delle loro scuole che dànno un contributo allo sviluppo della professione docente.
Sono stati assegnati solo quattro premi per ogni Paese aderente al programma Erasmus+, uno per ciascuna delle seguenti categorie: Educazione e cura della prima infanzia, Istruzione primaria, Istruzione secondaria di I grado e istruzione secondaria di II grado con percorsi generali, Istruzione secondaria di II grado con percorsi professionali (istituti tecnici/professionali).
L’augurio per l’intera comunità scolastica dell’I.S.S. “G. Bianco – G. Pascoli” è quello di continuare con la stessa determinazione e con lo stesso coraggio a costruire una scuola innovativa, colorata, accogliente, sulle solide basi di una resistenza ormai sperimentata.
Perché la scuola possa ancora lavorare per trasformare il mondo, le persone e il nostro territorio.
Ad maiora semper, I.S.S. “G. Bianco – G. Pascoli”. Fasano è con voi!!!
I.S.S. “G. Bianco – G. Pascoli”
LETTERA APERTA ALLA COMUNITA' SCOLASTICA - A.S. 2022/23
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 08 Settembre 2022 13:10
Carissima comunità,
l’anno scolastico è ormai alle porte, sotto il segno e l’auspicio di una rinascita individuale e collettiva, che possa costituire solo l’inizio di un lungo percorso da affrontare con la mia persona, nell’immediato presente, ma con prospettive a lungo termine per tutti quanti voi.
Ho scelto la Nostra Scuola, ho scelto di dare un modesto contributo a questa comunità educante, con la viva speranza che anche un piccolo mattoncino, giorno dopo giorno possa costruire solide fondamenta su cui impiantare un futuro degno del nome “Bianco-Pascoli”.
I ragazzi, le famiglie, noi tutti abbiamo bisogno di credere ancora nel valore dell’istruzione, della formazione di nuove generazioni che vivono un’epoca storica piena zeppa di mille contraddizioni, di mille problematiche di carattere sociale, politico, economico e pertanto culturale.
Non deve essere semplice per voi giovani guardare il mondo contemporaneo, avere una visione limpida e non fuorviante di quello che ci circonda, ma ogni uomo è frutto del suo tempo e come tale matura convinzioni e stati emotivi che lo rendono necessariamente diverso da ieri e quasi mai paragonabile al già vissuto.
I latini utilizzavano un’espressione per indicare questa nostalgia del passato: laus temporis acti…
Ma la Scuola del presente non può, come sistema educativo, guardare al passato; a livello internazionale e nazionale sono state coniate nuove espressioni per indicare il cambiamento che stiamo vivendo, ossia transizione ecologica, transizione digitale, ecc.,
Occorre essere pronti ai cambiamenti, occorre maturare la convinzione che essi sono necessari per l’idea di un futuro più giusto, forse anche più sano rispetto agli attuali contesti in cui ci troviamo a vivere.
E’ bello essere “donne e uomini di scuola”, così come ho detto in apertura durante la prima riunione del Collegio Docenti di questo anno scolastico, è parte di noi l’etica professionale che ci guida nelle azioni educative, che ci fa crescere quotidianamente con voi ragazzi, sempre al centro dei nostri pensieri e discorsi dentro e fuori le aule, i corridoi, i nostri luoghi di incontro.
La Scuola vorrebbe crearvi quasi “perfetti”: forse non ci riuscirà, perché l’essere umano è per sua natura fragile e imperfetto, ma vi avrà certamente insegnato a stare al mondo in modo più sereno, a guardare la vita dosando i sentimenti, a non lasciarvi travolgere da un “esterno” rispetto a voi che non vi calza e appartenente non vi piace.
Abbiate il coraggio e la forza di osare come comunità scolastica, perché la società esige da noi competenze lavorative, soft skills, flessibilità, adattabilità e appunto transizioni di ogni specie, per non risultare poi anacronistici o scollati rispetto a quanto ci circonda.
Lasciamo al buon Don Abbondio, di manzoniana memoria, la frase memorabile nel cap. XXV del romanzo famosissimo: Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare!
Ecco invece noi siamo quasi “obbligati” ad avere coraggio, per riprendere quota, per ridare prestigio al nostro glorioso Istituto, che ha formato intere generazioni di fasanesi, me compresa, e ha costituito un modello culturale, sociale ed educativo di lunga fama.
Chiedo a tutti quanti voi sinergie di intenti, prospettive di crescita, attraverso un rapporto stretto e soprattutto di fiducia fra docenti e famiglie, per tagliare insieme nuovi traguardi e dare validi esempi ai nostri studenti, a dimostrazione che ancora la Scuola può trasformare il mondo, le persone, un territorio e tanto altro.
Vi lascio con una frase augurale a me tanto cara:
Macte nova virtute, puer, sic itur ad astra.
Coraggio, fanciullo, è così che si arriva alle stelle.
(Publio Virgilio Marone)
Buon anno scolastico a noi!
Fasano, 8 settembre 2022
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Vita Ventrella
AVVISO IMPORTANTE - ORARIO PRIMA SETTIMANA
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 07 Settembre 2022 14:45
Si comunica che per la prima settimana di lezione (dal 13 al 16 settembre) le lezioni inizieranno alle ore 08.00 e si concluderanno alle ore 13.00.
CIRCOLARE N.7 - RETTIFICA CIRCOLARE N.5
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2022 09:42
ORARI RICEVIMENTO DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 05 Settembre 2022 16:14
La Dirigente Scolastica prof.ssa Vita Ventrella, riceve i genitori previo appuntamento, a partire dalla prossima settimana, tutti i martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12 presso la Sede Centrale "G.Pascoli" in Via Giovanni XXIII, 64.
CIRCOLARE N.6 - COLLEGIO 12/09/22
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Settembre 2022 17:22